Tirocinio al Doposcuola a La Viarte – un’esperienza inaspettata
Ciao a tutti! Sono Federica, ho 23 anni e frequento il terzo anno di Scienze dell’Educazione a Portogruaro   Continua a leggere

Tirocinio al Doposcuola a La Viarte – un’esperienza inaspettata

Gipì: campi estivi di Pierabech 2018
Pierabech non è solo bellezza di monti, di sole, di luce, di acque, ma soprattutto bellezza di persone! E’ qui che puoi scoprire la tenerezza interiore del bambino meraviglioso ad immagine del Bambino Divino, e lo puoi fare attraverso l’incontro con tanti bambini nuovi o altri già conosciuti, che incontrerai nel piccolo mondo d Pierabech, mini Paradiso e terra di santi, luce e bellezza. Qui potrai conoscere gli animatori, ragazzi giovani che decidono di spendere un pò della loro estate al servizio dei più piccoli. Così, nella semplicità dell’incontro e nella misura in cui saprai donare la tua tenerezza, scoprirai la bellezza che è in te e in tanti amici speciali. E così sia. Passa parola. T.G.A. Gipì       Continua a leggere

Gipì: campi estivi di Pierabech 2018

Campi estivi 2018 a Pierabech
“E’ davvero speciale dopo tanti anni sentire ancora te, Gipì, e tanti altri ragazzi conosciuti ai campiscuola! Porterò per sempre con me parole e sguardi di quei giorni così ricchi di emozioni in quel posto così speciale che è Pierabech!” Continua a leggere

Campi estivi 2018 a Pierabech

Campi estivi 2018 a Pierabech
“Meravigliose parole Gipì che rappresentano ciò che si trova in quel mini paradiso come l’hai definito tu. E grazie a persone come te i bambini hanno la possibilità di conoscere e conoscersi, scoprire la meraviglia che è in loro e in ciò che li circonda, imparando il rispetto per gli altri e per sé stessi! Grazie” Continua a leggere

Campi estivi 2018 a Pierabech

L’esperienza in cucina a Pierabech
L’estate scorsa ho avuto il piacere di fare un’esperienza a Pierabech come cuoca. Ci vorrebbero pagine e pagine per descrivere nella sua interezza, ricchezza e bellezza una settimana così, ma mi preme sottolineare un aspetto in particolare: l’incontro. La conoscenza di nuove persone è una grande opportunità di crescita, confronto, scoperta e accade sempre quando abbiamo il coraggio di aprirci agli altri. Tra i fornelli ho incontrato due signore speciali… la dedizione totale al loro ruolo, oltre che le notevoli doti culinarie e organizzative, sono solo parte della mia scoperta. Ho conosciuto due persone accoglienti, gentili e solari oltre che sapienti insegnanti di burraco. Sentirle dire che queste esperienze di volontariato “danno la carica” è bellissimo e riassume la “potenza dell’amore che ti avvolge” quanto si vive in una settimana a Pierabech. Con loro mi sento di ringraziare chi, come loro, dona ogni anno per una settimana il suo tempo, ricevendo in cambio,… Continua a leggere

L’esperienza in cucina a Pierabech

Camposcuola a Pierabech – Estate 2015
L’associazione Viarte di Santa Maria la Longa (Udine) propone dei campi scuola a Pierabech vicino Forni Avoltri da Giugno a Settembre. Ogni camposcuola dura una settimana, durante la quale alcuni ragazzi vivono un’esperienza educativa seguendo lo stile salesiano e di Don Bosco. Ad animare i campiscuola sono un gruppo di animatori della Viarte che durante l’anno si incontrano una volta al mese con lo scopo di crescere spiritualmente e preparare i campiscuola. Gli animatori che vanno a Pierabech si offrono volontariamente spendendo una parte del loro tempo per avvicinare i ragazzi alla preghiera. Anche se i sacrifici sono tanti, il sorriso dei bambini ricompensa nettamente tutte le fatiche fatte. L’esperienza dei campi scuola è molto ricca di bei momenti di riflessione e di gioco e la consigliamo vivamente ai giovani. Patrick Gon e Samanta Campagna   Continua a leggere

Camposcuola a Pierabech – Estate 2015

L’esperienza di Gloria con le bambine di Barasat – Aprile 2015
Prima di tutto ringrazio mio marito senza il cui incoraggiamento e partecipazione questo viaggio non avrebbe potuto essere. Poi ringrazio Melina che ha detto “si” ed Anna…anche lei ha detto “si, vengo con te”. Con queste belle premesse e un po’ di ansia (quella delle cose importanti) noi due siamo partite il 2 aprile per il mio terzo viaggio in India, il secondo a Pasqua, dopo quello dell’anno scorso, ospiti delle Suore della Provvidenza di Don Luigi Scrosoppi, nella loro casa, Providence Home di Barasat, municipalità poco distante da Calcutta, fino all’8 aprile..di più non si poteva. Se si scrive Calcutta non serve aggiungere altre parole, detto tutto, è una delle città più povere di tutto il mondo. Si, lo è.  L’ho vista bene la prima volta che ci sono andata, quel primo speciale viaggio, ed anche la seconda……nulla era cambiato. Sapevamo che l’accoglienza al nostro arrivo sarebbe stata festosa, carica… Continua a leggere

L’esperienza di Gloria con le bambine di Barasat – Aprile 2015

Lettera di una mamma – EVVIVA PIERABECH
Ciao Gipi, non so quando avrai modo di leggere questa mail ma non importa. Io e Livio volevamo dirti che l’esperienza che Emma ha fatto a Pierabech le ha DONATO UN VALORE AGGIUNTO che è LA TRANQUILLITA’ LA BONTA’ L’ASCOLTO LA PAZIENZA LA FIDUCIA L’AMORE LA DISPONIBILITA’ LA SEMPLICITA’ L’AMICIZIA e soprattutto LA PREGHIERA che solo PIERABECH poteva darle. Grazie Grazie e ancora GRAZIE. Guarda Gipi, ho avuto modo di osservarla dal suo rientro e mi è sembrata davvero diversa, arricchita di uno spirito nuovo. Uno spirito che spero non solo la nostra famiglia abbia avuto modo di verificare e di ammirare. Uno spirito che anche a noi genitori fa del bene e che ci fa uscire dalla quotidianità. Di Pierabech se ne parla in continuazione e a ora di cena mi dice…………ADESSO I MIEI AMICI LASSU’ STARANNO GIOCANDO, MANGIANDO, CANTANDO. CHE BELLO, MAMMA. Ecco per questo ringraziamo voi per l’entusiasmo che ci avete messo e la grande fatica per… Continua a leggere

Lettera di una mamma – EVVIVA PIERABECH

Pierabech – 2014
IL MIO GRAZIE   E’ un pomeriggio in cui il mondo mi sta pesando addosso. Anzi, è tutto un periodo che le cose stanno così: male, nulla gira come dovrebbe; non mi sento in pace. Scrivo a Vincenzo: “Vince hai un minuto? Posso venire da te?”. “Sì”. Prendo il motorino, parcheggio. Faccio il viale che mi porta alla Viarte, passo sul marciapiede che porta al cancello d’entrata. Apro la porta, salgo le scale, vado da Vince. Frammento di un pomeriggio, in cui, tante volte è accaduto, ho avuto bisogno di scambiare una parola con una persona che mi volesse bene: questo è stato quello che i salesiani della Viarte mi hanno donato per questi 6 anni in cui il buon Dio ha voluto che mi incontrassero. Voglio scrivere perchè, andando avanti, mi sto accorgendo sempre più di quanto il Signore mi abbia voluto bene, mi abbia “preso per i capelli”, mi abbia salvato donandomi… Continua a leggere

Pierabech – 2014

Giannina – Volontaria a Pierabech – Italia
PIERABECH, PICCOLO FOCOLARE DOMESTICO. Dopo tanti anni, quest’anno sono ritornata a Pierabech. Quest’anno, dopo 7/8 anni di assenza per motivi di lavoro ho accettato di dare il mio contributo per   una settimana di lavoro come cuoca , in quel “albergo a cinque stelle “ quale è la casa vacanze salesiana della “Viarte” di S. Maria la Longa . Lo staff operativo in cucina era così composto: Gabriella e suo marito Renato, mio marito Lorenzo ed io, tutti già esperti del posto. Ognuno di noi si dava da fare in quello che meglio gli riusciva, comunque in tutti i modi. Renato e Lorenzo oltre al lavoro in cucina, avevano sempre qualche lavoro o riparazione da fare, in più erano sempre a disposizione di GiPi per assolvere qualsiasi suo bisogno o desiderio. Gabriella ed io, sempre segregate ai fornelli in cucina , ma fra noi quattro si è subito stabilito un bel rapporto, così tutta la… Continua a leggere

Giannina – Volontaria a Pierabech – Italia

Anna – Barasat – India
In molti mi hanno chiesto come mai ho deciso di andare in India a Pasqua. È una domanda apparentemente semplice, ma alla quale non sono sicura di aver trovato una risposta. Premetto che ho sempre avuto il desiderio di viaggiare e la mia curiosità si orientava soprattutto in direzione di luoghi lontani e “inconsueti”: volevo conoscere la vera realtà dei luoghi e delle persone, quella autentica, non troppo contaminata dalle influenze dell’occidente. Qualche anno fa ho fatto un viaggio di conoscenza in Etiopia; è stato il mio primo vero viaggio ed è stata un’esperienza davvero forte e bella, che invece di soddisfare la mia curiosità l’ha alimentata. Negli anni successivi non ho avuto però l’opportunità di ripetere l’esperienza. Solo negli ultimi mesi mi sono accorta che mi mancava qualcosa: mi stavo lasciando trascinare nella vita da quello che mi accadeva intorno, senza esserne pienamente cosciente e senza vivere in profondità. Sentivo di allontanarmi… Continua a leggere

Anna – Barasat – India

Articolo sul Campo Live 2013 a Pierabech – Italia
Una scoperta continua di inaspettate amicizie, una nuova luce che pian piano illumina i nostri passi, brevi momenti di crisi e di rinascita.. Sento che un Campo LIVE possa essere la corretta definizione di tutte queste cose. Cose che trovano corpo in un posto ben preciso, Pierabech, e sono incarnate dall’unicità di un centinaio di educatori alle prime armi, tutti accomunanti dal fascino di una Promessa e da una impegnativa Scelta. Anche quest’estate, tappa fondamentale dell’esperienza Live (quel grande cammino di amici -riuniti da un amico più grande, Gesù,- da cui provengono animatori delle estate ragazzi e dei campi a Pierabech) ha vissuto una settimana veramente speciale proprio a Pierabech. Sono stati sette giorni davvero intensi.. Vivi, veri e vissuti pienamente. Ogni estate il campo-live è tappa fondamentale del cammino dell’esperienza: l’ho sempre vissuto come l’occasione per tirare le fila di un anno di percorso insieme, e soprattutto concreto impegno… Continua a leggere

Articolo sul Campo Live 2013 a Pierabech – Italia

Laura – Campo Superiori a Pierabech – Italia
Un’ esperienza speciale: campo superiori 2012 Nuove amicizie, nuove conoscenze, nuove attività e tanto altro ancora, sono tutte cose che fanno parte di un’esperienza unica e speciale: IL CAMPO SUPERIORI. E’ un campo un po’ diverso rispetto agli altri: non c’è un tema unico, non ci sono le squadre… E’ un’ esperienza nuova e affascinante!! E’ l’ inizio di un cammino verso qualcosa di nuovo e promettente. Durante il campo estivo, siamo passati da un’attività all’altra: dal creare una diga sul fiume, a lavorare la creta, a incidere un bastone per la camminata: la magnifica gita al lago Pera, dove abbiamo portato anche un’imponente croce per celebrare la messa. Eravamo in tanti, tantissimi, c’erano persone che si conoscevano, altre di cui invece non ci si ricordava nemmeno il nome, ma la settimana è servita anche a questo: socializzare e fare nuove amicizie scoprendo anche, grazie alle attività, pregi e difetti che si avevano in… Continua a leggere

Laura – Campo Superiori a Pierabech – Italia

Eleonora – Volontaria a La Nostra Famiglia
In quest’esperienza di volontariato, con i cinque sensi ho… imparato a sentire non solo con le orecchie ma anche con il cuore, ho imparato a vedere non solo con i miei occhi ma anche con gli splendidi occhi dei bambini; ho imparato ad accarezzare un bambino trasmettendogli tutto ilmio amore; ho imparato a sentire insieme ai bambini il gusto del salame al cioccolato (BUONO: da sciogliersi in bocca!), il profumo dei fiori, dell’erba, delle foglie…; grazie ai bambini, ho imparato anche a farmi trasportare dall’immaginazione, a fantasticare su un monod sereno e tranquillo, pieno di colori, pieno di fiori, dove regna solo la PACE e l’ARMONIA! Con quest’esperienza, ho capito che le cose brutte se vengono affrontate con qualcuno al tuo fianco, sono meno brutte in quanto si consapevole che nella tua vita avrai sempre qualcuno al tuo fianco anche se non sempre può essere con te fisicamente ma asi con certezza che questa… Continua a leggere

Eleonora – Volontaria a La Nostra Famiglia

Francesca – Volontaria a La Nostra Famiglia
In queste esperienze di volontariato, con i cinque sensi ho… Con i 5 sensi ho imparato a non giudicare una persona dal suo aspetto esteriore, ma ad andare a fondo nel suo cuore. Ho imparato ad ascoltare non solo con le orecchie, ma anche – e soprattutto – con il cuore. Ho imparato che un sorriso vale più di mille parole, che la pazienza ha un valore enorme, che l’Uomo non è padrone del mondo. Ho imparato cos’è l’impotenza, cos’è la rassegnazione, cos’è la rabbia. Ho imparato a dare un altro valore a quell’utopia di benessere che credevo si estendesse a tutto il mondo, mentre a pochi passi da casa mia esiste questa realtà. Ho imparato che l’importante non è cadere, ma sapersi rialzare. Ho imparato che una mano amica è capace di sconvolgerti la giornata  etirarti su, quando vorresti solo rimanere stesa a terra. Ho imparato che non è tutto scontato, e la libertà è un… Continua a leggere

Francesca – Volontaria a La Nostra Famiglia

Irene – Volontaria a La Nostra Famiglia
In queste esperienze di volontariato, con i cinque sensi ho… …Osservato i bambini nei loro diversi modi di essere, di comportarsi, di relazionarsi e di giocare (nella loro perfetta e tupedna semplicità); ho sentito il loro “fracasso”: urla, pianti, tante risate, i discorsi tra di loro e le loro richieste; ho annusato il profumo e gustato il sapore delle crepes preparate nsieme per la mernda di tutti i bambini del centro estivo; ho sentito sulla pelle il caldo dei pomeriggi trascorsi in giardino con loro, li ho toccati e mi sono lasciata toccare (anche picchiare!) e con loro ho fatto tanti bei lavoretti sotto l’occhio vigile della creativa Caterina. Ho imparato a non serntirmi a disagio di pronte a loro e a lasciarmi trasportare. Questa è stata un’esperienza bellissima che mi ha lasciato mote emozioni nel cuore. I bambini mi hanno trasmesso tanta gioia e voglia di vivere! Non vedo l’ora di tornare il prossimo anno per… Continua a leggere

Irene – Volontaria a La Nostra Famiglia

Valentina – Volontaria a La Nostra Famiglia
Il questa esperienza di volontariato, con i cinque sensi ho… IMPARATO. Ho percorso questa avventura come fosse uan strada, un cammino, nel quale avrei incontrato delle persone ed avrei semplicemente vissuto delle emozioni. Pur non essendo alla mia prima esperinza con questi esseri speciali, ogni volta la paura è sempre la stessa, quella di non essere accettata e di non riuscire ad integrarmi con loro. Tutto ciò però lo pensa solo la mia testa, perchè appena arrivata alla Nostra Famiglia ho incontrato gli altri volontari e così il mio cuore e il mio sorriso si sono aperti a loro. GRAZIE. Ofni giorno tra di noi ci sono sorrisi, abbracci, baci, sguardi profondi e soprattutto molto ascolto; ci siamo sempre raccontati le emozioni INTENSE che proviamo. Per me aver conosciuto ueste persone è già un qualcosa di meraviglioso, e questo è solo il primo regalo che ho ricevuto. Il secondo GRAZIE va a tutti gli educatori, assistenti,… Continua a leggere

Valentina – Volontaria a La Nostra Famiglia

Xenia – Volontaria a La Nostra Famiglia
In queste esperienze di volontariato, con i cinque sensi ho… Partendo dalla più sincera delle premesse non mi aspettavo di ricevere così tanto da questa eperienza. Eppure in queste tre settimane il mio piccolo monod è diventato grande. Eh, già mancava proprio qualcosa. Quella meravigliosa sensazione di calore ed affetto che stando in questo centro puoi ricevere non solo dai nostri fantastici bimbi ma anche dai “grandi” come li definiscono i bambini. Ho conosciuto persone veramente fantastiche che mi hanno regalato molto in quanto espereinze ma anche affetto e putni di riferiemnto, che per i ragazzi della nostra età non sono mai sufficienti. Con i cinque sensi ho saputo scoprire il vero significato della parola amore. Ho imparato a vedere le difficoltà di ognuno e ad andare oltre le apparenze. Ho saputo ascoltare ognuno di loro in modo speciale sapendo regalare il ruolo di amico  ma anche di una figura responsabilie. Ho abbracciato e sentito l’odore… Continua a leggere

Xenia – Volontaria a La Nostra Famiglia

Daniela – Ostetrica volontaria in Madagascar
2 Aprile-29 Maggio 2007: SOGGIORNO IN MADAGASCAR Le motivazioni che possono indurre una persona a scegliere di trascorrere una piccola parte della propria vita in un posto così lontano da casa sua, dove stili comportamentali e mentalità sono di gran lunga diversi dai propri, possono essere tante e le più svariate. Io posso dire di essere stata spinta dalla curiosità di fare un’ esperienza insolita, dal desiderio di vivere con pieno coinvolgimento emotivo la vita di gente che ha avuto la sfortuna di nascere in un mondo non sviluppato come il nostro, magari di poter essere utile a loro in qualche modo; dal reale bisogno di staccare la spina da un mondo come il nostro, che, se pur sviluppato, risulta molto stressante! Due mesi sono lunghi, ma io me ne sono resa conto solamente quando laggiù ho iniziato ad incontrare le prime difficoltà. Credevo di essere la sola a regalare qualcosa a… Continua a leggere

Daniela – Ostetrica volontaria in Madagascar